Visualizzazione post con etichetta Multimedia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Multimedia. Mostra tutti i post

La solitudine dei genitori - Intervista a GianFranca Saracino da Unisalento


 


Ottobre 2012 ( postato il 23 Novembre 2012) –Università del Salento –Lecce   - Per la rubrica PASSAGGI, intervista da parte di Salvatore Patera per il Canale WebTV di CAMEMEDIA per la Formazione continua, a cura del Laboratorio di Tecnologie per la comunicazione educativa by CentroUlpia dell'Università del Salento. Responsabile: Prof.Salvatore Colazzo.  
 fonte :  http://came.unisalento.it

Ivan Scalfarotto intervistato da Alessandro Baracchini a Rai News 24


Legge contro l'omofobia. Intervista a Ivan Scalfarotto

La Camera dei deputati ha approvato la legge contro l'omofobia e la transfobia. Un primo passo faticoso che si porta dietro uno strascico di polemiche, con molte contestazioni in Parlamento e anche da parte di molte associazioni per i diritti dei gay. La legge -che ora passa all'esame del Senato- amplia e modifica la legge Mancino sulle discriminazioni e l'incitamento all'odio razziale. Alessandro Baracchini ha intervistato il relatore della legge, l'on Ivan Scalfarotto, vicepresidente del PD
fonte:  http://www.rainews24.rai.it/it/video.php?id=36069

A Londra, sì ai matrimoni gay.


The House  of Commons -  La Camera dei Comuni - ha approvato la legge che autorizza i matrimoni tra persone dello stesso sesso.
 Il premier David Cameron , dei Tories ( Partito dei Conservatori),   crede fortemente nella istituzione del matrimonio " proprio perchè conservatore"  e crede, evidentemente (e non a parole, come succede spesso in Italia), nell'uguaglianza dei cittadini. Egli  considera questa legge "un passo in avanti per tutta la  nazione" e non ha avuto timore di  affrontare le resistenze di diversi parlamentari  del suo stesso partito.
Ora il provvedimento passerà alla Camera dei Lords -  the House of Lords-  che si pronuncerà in merito.

per vedere il video clicca  qui

 Fonte: www.corriere.it



In Francia passa il primo articolo sulle nozze gay.



Il 2 Febbraio, con 249 voti favorevoli e 97 contrari, l 'Assemblea nazionale lo ha approvato al termine di un lungo e ricco dibattito. La norma  ridefinisce il matrimonio come "un accordo tra due persone di sesso diverso o del medesimo sesso".

Il disegno di legge promosso dai socialisti del presidente Francois  Hollande e' avversato dal centro-destra e dal mondo cattolico.

Parlando di diritti !!!



"It is now our generation’s task to carry on what those pioneers began. For our journey is not complete until our wives, our mothers, and daughters can earn a living equal to their efforts. Our journey is not complete until our gay brothers and sisters are treated like anyone else under the law, for if we are truly created equal, then surely the love we commit to one another must be equal as well." 

Spetta oggi alla nostra generazione portare a compimento ciò che quei pionieri (della Costituzione) cominciarono. Perché il nostro viaggio non sarà completo fino a quando le nostre mogli, le nostre madri e le nostre figlie non potranno guadagnare un  salario commisurato ai loro sforzi. Il nostro viaggio non sarà completo finché i nostri fratelli e le nostre sorelle gay non saranno trattati come tutti gli altri davanti alla legge, perché se davvero noi siamo stati creati uguali, allora di sicuro l’amore che giuriamo uno all’altro deve essere uguale alla stessa maniera.

Barack Obama durante il discorso inaugurale del suo secondo mandato da presidente americano. Washington, 21 gennaio 2013