Dal telegiornale (spagnolo, ovviamente) "La Corte Costituzionale spagnola conferma la legalità di più dei 25.000 matrimoni gay"
"La Corte Costituzionale ratifica la legalità di più dei 
25.000 matrimoni gay celebrati in questi sette anni" [El Constitucional 
ratifica la legalidad de los más de 25.000 matrimonios celebrados en 
estos siete años] (Spagna 2012, 4 min.): Nel 2005 la Spagna di Zapatero 
approvava il matrimonio tra persone delle stesso sesso . Nello stesso anno il partito all'opposizone 
di destra e cattolico (Partido Popular) sollevava dubbi di 
incostituzionalità alla decisione di chiamare "matrimonio" le unioni 
civili tra persone dello stesso sesso pur essendo favorevole e chiamarle
 in altro modo. Il 7 novembre 2012 la Corte Costituzionale spagnola, con
 ampia maggioranza, ha decretato che è corretto che le unioni tra 
persone dello stesso sesso si chiamino matrimonio. Questo telegiornale 
del primo canale nazionale spagnolo (TVE 1) ce lo racconta. A livello 
internazionale lo stesso giorno la Francia e altri due stati degli USA 
approvavano i matrimoni gay mentre l'Italia BOCCIAVA la proposta di una 
semplice legge contro l'omofobia per 'merito' dei voti del PDL, UDC e 
Lega Nord.
fonte: www.buzzintercultura.org
Etichette:
Multimedia,
News
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
Nessun commento:
Posta un commento